GLI ERRORI CHE RENDONO I FRANCOBOLLI RARI SONO I SEGUENTI
– Dentellatura differente su uno o più lati
– Errori nella dentellatura
– Dentellatura spostata rispetto alla vignetta
– Dentellatura assente (non dentellato)
– Dentellatura multipla (doppie o triple)
– Dentellature quadrupla
– Dentellatura cieca
– Errori nella soprastampa
– Soprastampa con colore errato o diverso
– Soprastampa rovesciata
– Soprastampa incompleta
– Soprastampa doppia o tripla
– Soprastampa decentrata
– Soprastampa con errori
– Soprastampa con decalco
– Errori nella stampa
– Stampa doppia (due immagini identiche ma sfasate)
– Stampa recto-verso (cioè nei quali esemplari la stampa viene fatta sul lato gommato e non su quello previsto)
– Stampa con decalco
– Stampa tête-bêche (testa-coda)
– Stampa con errori d’incisione
– Stampa evanescente
– Stampa con taglio chirurgico
-Stampa con errori di riporto
– Errori di incisione della lastra di stampa
– Errori nella gomma
– Gomma recto-verso (viene gommato il lato della stampa)
– Errori nella filigrana
– Filigrana completamente diversa rispetto a quella prevista
– Filigrana con rotazione o inversione della posizione tipica
– Filigrana dei bordi del foglio (Lettere)
– Francobolli naturali
– Non emessi
– Errori di colore
– Difformi dal decreto di emissione
ISTITUTO LEONARDO
Istituto privato di numismatica e zecca della valuta Giglio

